RAEE Fotovoltaici: Novità Normative e Istruzioni Operative Aggiornate dal GSE

RAEE Fotovoltaici: Novità Normative e Istruzioni Operative Aggiornate dal GSE

Il 12 marzo 2025, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Decreto Direttoriale n. 45, introducendo significativi aggiornamenti nelle Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Queste modifiche recepiscono le disposizioni del Decreto Legge 2 febbraio 2024, n. 11 (cd. “DL Energia”) e del Decreto Legge 8 agosto 2024, n. 115 (cd. “DL Materie Prime Critiche”)

Quote di Garanzia: Nuove Modalità di Trattenuta e Rateizzazione

Il valore della quota trattenuta dal GSE per la gestione dei RAEE fotovoltaici è stato aggiornato a 20 €/modulo, il doppio rispetto alla precedente cifra di 10 €/modulo. Questa somma sarà trattenuta direttamente dalle tariffe incentivanti erogate dal GSE. In alternativa, i soggetti responsabili possono aderire a un Sistema Collettivo qualificato, versando una quota di 10 €/modulo. È prevista la possibilità di rateizzare questa quota in un piano massimo di 5 anni, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto con il Sistema Collettivo.

Finestre Temporali per l’Adesione ai Sistemi Collettivi

Per l’anno 2025, le finestre temporali per la presentazione delle istanze di adesione ai Sistemi Collettivi sono le seguenti:

  • 1° aprile – 31 maggio 2025 1° luglio – 30 settembre 2025

A partire dal 2026, le finestre saranno:

  • 1° febbraio – 31 marzo – 1° giugno – 31 luglio

Le adesioni devono essere effettuate esclusivamente tramite l’applicativo SIAD, utilizzando il modello “RAEE – Modello di adesione a un Sistema Collettivo”

Gestione del Fine Vita: Revamping e Documentazione

Sono state razionalizzate le casistiche di revamping totale e rilevante degli impianti fotovoltaici, con specifiche indicazioni sulla documentazione da presentare per attestare la corretta gestione del fine vita dei moduli.

Supporto e informazione: Webinar e Eventi del GS

Per maggiori informazioni e per consultare le Istruzioni Operative aggiornate, visita il sito ufficiale del GSE: www.gse.it.
Se desideri un supporto dedicato o approfondire come le nuove disposizioni possano impattare sul tuo impianto, Nest Energia è a tua disposizione per offrirti consulenza tecnica e assistenza nella gestione delle pratiche.

Contattaci per ricevere una consulenza